In Via Merulana a pochissimi metri di Piazza San Giovanni, proponiamo in affitto locale C/1 con una porta su strada di mq.10 circa. Euro 700,00. Richiesta fideiussione..
CENNI STORICI:
VIA MERULANA
Il toponimo di via Merulana deriva dai cosiddetti "prata" o "campus Meruli", un possedimento della famiglia Merula (o Meruli o Merli) che occupava tutta la zona tra il Laterano e S.Maria Maggiore. Il tracciato primitivo della via era ben diverso da quello attuale, in quanto partiva in prossimità dell'incrocio tra le odierne vie Labicana e Merulana, tagliava quest'ultima per dirigersi quasi verticalmente verso la zona oggi occupata da piazza Vittorio Emanuele II, sfiorando piazza Dante ad ovest e congiungendosi con la via che usciva dalla "porta Esquilina", ossia l'antica "via Labicana". L'attuale via Merulana invece fu aperta da Gregorio XIII (1572-85) e completata da Sisto V (1585-90) per collegare le due basiliche di S.Maria Maggiore e di S.Giovanni in Laterano
A+
A
B
C
D
E
F
G