San Paolo-Garbatella, Via Costantino, in comprensorio con servizio di portineria, non interessato dal problema dello smottamento del terreno, area-re propone appartamento di ampia metratura, piano alto, luminosissimo con affacci panoramici, composto da ingresso, salone doppio, due grandi camere da letto matrimoniali, cucina, due bagni, ripostiglio e due balconi. L'impianto elettrico è stato completamente rifatto a norma con certificazione, l'impianto idrico è stato anch'esso rifatto completamente con tubature in PVC, è stato predisposto l'impianto di climatizzazione per il salone e le camere da letto, gli infissi del salone e della cucina sono nuovi con doppio vetro, apertura a vasistas e con tapparelle elettriche, nuove e in legno massello sono anche le porte di tutti gli ambienti. L'appartamento dispone di una comoda cantina di 11 mq e la proprietà si completa di due comodi posti auto condominiali uno coperto l'altro scoperto.
Posto a soli 650 mt dalla metropolitana San Paolo, a poco meno di 1 km dalla Basilica di San Paolo e a ridosso della Garbatella storica l'immobile rappresenta tanto un'eccellente soluzione abitativa quanto una validissima opportunità di investimento considerata la centralità e la vicinanza a diverse facoltà dell'università Roma3. Euro 379.000 cl. g 175 kwh/m2 anno www. area-re.it www.facebook.com/areacolombo www.twitter.com/areacolombo.
Appena a ridosso del fiume Tevere e delle antiche Mura Aureliane, il rione San Paolo appartiene al quartiere Ostiense, contrassegnato con il numero X, comprendente anche l’area del Municipio Roma VIII, nell’ambito di quel territorio comunale conosciuto come Roma Capitale. Situato nella periferia meridionale di Roma, il quartiere San Paolo confina con il quartiere Portuense, con Testaccio, con Ardeatino, con Europa e San Saba. Esteso dalla Magliana fino a viale Marconi, San Paolo è tra i quartieri più vivi e frequentati della capitale italiana. Grazie alla presenza di giovani universitari, il quartiere vede soluzioni abitative confortevoli e anche a basso costo, sorte proprio per agevolare l’incessante flusso di studenti iscritti al terzo ateneo di Roma. La vivace vita universitaria, inoltre, ha contribuito alla realizzazione di locali, bar e ristoranti, luogo di ritrovo non solo per i giovani studenti, ma anche per turisti e residenti. In una zona così vasta e spaziosa, ricca di piccoli quartieri dotati di una specifica individualità, in una zona sospesa tra passato e presente, tra storia e modernità, in cui si alternano armonicamente chiese di pregio ad architetture di stampo fascista, non è difficile trovare la soluzione abitativa più adatta alle proprie esigenze. Le case popolari realizzate in stile art nouveau, nate per riqualificare la zona e per fornire alloggi nuovi e moderni a chi ne avesse fatto richiesta, i graziosi monolocali, gli appartamenti per gli studenti e i meravigliosi attici panoramici, caratterizzano un’area tutta da scoprire. Oltre al complesso urbanistico e architettonico dell’Eur, infatti, la zona ospita la meravigliosa Chiesa di San Paolo Fuori le Mura, inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità per l’Unesco, il Parco Schuster con il monumento commemorativo per i caduti di Nassiriya, le tombe imperiali dell’Appia Antica e il grande Parco degli Acquedotti, punto d’incontro dei due acquedotti realizzati in epoca romana. Vivere il quartiere San Paolo, significa immergersi non solo nella vivace movida cittadina ma anche vivere in un luogo che ha segnato la storia di Roma, in cui si mescolano storia, arte, cultura e religiosità.
A+
A
B
C
D
E
F
G