Zona: Centro Storico - Piazza Vittorio - Esquilino - S. Croce in Gerusalemme
Orario: lun. ven. 9.00/13.00 -15.00/20.00 sabato 9.00-13.00 - 15.00/19.00
La nostra zona di competenza comprende parte dello storico Rione Esquilino è un quartiere concepito nel 1872 come espansione della città premoderna, edificato in varie fasi tra 1872 ed il 1920.
Ci troviamo tra le chiese più importanti di Roma: la basilica di Santa Croce in Gerusalemme e la basilica di Santa Maria Maggiore; mete di pellegrinaggio cristiano.
Sono presenti molti edifici ed isolati novecenteschi, i confini del quartiere sono segnati da rilevanti complessi architettonici. La "scacchiera" degli isolati ottocenteschi si espande tra le Terme di Diocleziano, la barriera costituita dalla stazione Termini ed il recinto delle Mura Aureliane, inglobando frammenti del precedente assetto del territorio: S. Bibbiana, il così detto tempio di Minerva, il complesso di S. Eusebio, eccetera.
Al centro del quartiere è la grande piazza Vittorio Emanuele II, contornata da edifici residenziali porticati.
Questo è un quartiere ricco di beni e servizi pubblici: poste, scuole, banche, ospedali, servito da autobus e metro A e B . Vicino al verde dei giardini di piazza Vittorio Emanuele, il giardino di piazza M. Fanti e il giardino Carlo Felice.