Una nuova agenzia sorta nelle vicinanze di tutti i servizi, tra cui la stazione FM3 Ottavia, il GRA, nonchè molti negozi. Un gruppo di professionisti cresciuti nel Gruppo Tecnocasa e pronti a soddisfare ogni esigenza abitativa della clientela.
La borgata Ottavia, si sviluppò tra la fine degli anni '50 e gli inizi degli anni '60 come borgata rurale, sulle Tenute di Casal del Marmo (famiglia Massara) e della Lucchina, a ridosso della stazione ferroviaria Roma - Viterbo; ai primi nuclei abitativi sorti a partire dal secondo decennio di questo secolo lungo il tracciato dei binari ad ovest della via Trionfale, si andarono aggiungendo altri insediamenti ad est della Trionfale (Monte Arsiccio, Fontanile, Sant'Andrea) a ridosso della tenuta dell'Insugherata. Questa zona ai tempi dei romani era definita di "purificazione" delle truppe, poiché a Roma "Città di pace" non era permesso entrare con le armi; dopo questo gesto di deposito delle armi, le truppe raggiungevano la città passando da Ottavia dove si trovava la strada della vecchia Trionfale.
Le radici di questa località (posta tra l'8° e il 9° Km della Trionfale) vennero alla luce nel 1920, quando furono rinvenuti i resti di epoca romana del sepolcro gentilizio degli Ottavi (l'Ipogeo degli Ottavi), da cui prese il nome la zona.
Il quartiere Ottavia si trova nell'area nord-ovest del comune, a ridosso ed internamente al Grande Raccordo Anulare.Rientra interamente nel territorio amministrato dal municipio XIX di Roma. Il quartiere confina a nord con la zona La Storta, a est con la zona Tomba di Nerone, a sud con il suburbio Trionfale e a ovest con la zona Casalotti.
La nostra Agenzia si trova nel mezzo di via Casal del Marmo, al civico 137, di fronte a Via Tarsia.
Zona: Ottavia - Casal Del Marmo