Il quartiere, comunemente chiamato San Giovanni, nasce con il piano regolatore del 1909 all'interno dei confini costituiti dalle mura, la ferrovia e l'Appia Antica ed è incentrato sull'asse viario dell'Appia Nuova con al centro piazza Re di Roma.
La caratteristica posizione di cerniera tra centro storico e la periferia rende il quartiere, ed in particolare via Appia Nuova, un polo commerciale-terziario molto importante che si è ulteriormente sviluppato con l'apertura della metropolitana. Il quartiere presenta varie infrastrutture come l'ospedale San Giovanni-Addolorata, asili nido, scuole materne, elementari, medie e medie superiori, centri anziani, centri sportivi e diverse zone verdi attrezzate ed è collegato con il resto della città da molte linee di autobus e dalla metropolitana oltre che dalla ferrovia che mette direttamente in comunicazione con l'aeroporto Leonardo da Vinci; nelle immediate vicinanze si trovano l'università, uffici pubblici, musei e l'area archeologica del centro storico e dell'Appia Antica.
Zona: San Giovanni-Villa Fiorelli-Re di Roma
Orario: Dal lunedi' al venerdi' 09:00-13:00 15:30-20:00 sabato 09:00-13:00 15:30-19:30